






Cosa succede quando si russa
Il russare nasce da un restringimento delle vie respiratorie che provoca vibrazioni fastidiose. Questo disturba il sonno e riduce la qualità del riposo.
Quando le vie aeree si chiudono parzialmente, l’aria trova ostacoli e produce rumori forti.

Qual è la vera soluzione?
Ora che sai da dove nasce il problema, la domanda è: cosa funziona davvero? Il risultato: meno vibrazioni, meno rumori, sonno sereno per te e chi ti sta accanto.
Il boccaglio anti-russamento mantiene la mandibola in una posizione leggermente avanzata. Così le vie respiratorie restano libere e l’aria fluisce senza ostacoli.

Perché russiamo davvero?
Russare non significa solo dormire male: indica che l’aria incontra resistenza mentre passa attraverso la gola. Spesso dipende da una posizione errata della mandibola o dalla perdita di tonicità muscolare.
Con il tempo il russamento può peggiorare, portando stanchezza cronica e disturbi per il partner.